“RIFUGIO DI PERUFERIA”

IMG_3742

Perché?
Se c’è una parola che accompagna i passi di “Andiamo in Perùferia” dall’anno 2012 ad oggi, questa è “casa”. Su questa parola abbiamo sognato, sperato, sofferto e lavorato. “Casa” è tutto quello che vogliamo offrire a chi sceglie di partire, è ciò che la terra peruviana ci fa sperimentare in ogni nostro viaggio.
Andare lontano e trovare una casa, non solo uno spazio fisico, ma un luogo di relazioni dove far riposare e pulsare il cuore, è un regalo per ogni viaggiatore. Un luogo in cui sostare insieme, in cui condividere intorno ad un tavolo il cibo quotidiano e in cui raccogliersi per spezzare tra noi quel pane indispensabile che è la Parola di Dio, prima di uscire per le strade polverose/fangose di Lima. Un luogo di serena e profonda condivisione, di approfondimento della propria storia, luogo di ascolto, di accompagnamento e di crescita.

20160728_192705

Nel Rifugio di Perùferia” invitiamo i viaggiatori ad abitare presso una presenza che si offre senza imporsi, una presenza calda e discreta: quella di Cristo. Riscoprire la semplicità del vivere insieme con la Parola di Dio aiuta chi si sente lontano o chi non ha trovato ancora un posto nella Chiesa, a ritrovare quel potenziale d’amore che scorre dentro ogni essere umano. Nella nostra piccolezza, con “Andiamo in Perùferia”, auspichiamo che ogni persona che arrivi a bussare alla nostra porta possa sentirsi amata gratuitamente dentro e fuori questa casa.

dav

Cos’è?
Dobbiamo essere sinceri: in un modo o in un altro, fino ad oggi, non ci è mai mancata una casa, ma non abbiamo mai avuto la sicurezza di averne una. Pochi immaginano gli sforzi che ogni anno fa chi sta sul posto (Hr. Miriam) per trovarla e preparare tutto il necessario per chi arriverà. Come credenti, abbiamo sentito più volte un po’ sulla nostra pelle quelle parole di Gesù che dice: “le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell’uomo non ha dove posare il capo” (Lc 9,58).

Tuttavia, nella tappa del percorso che stiamo vivendo, sentiamo di non poter mettere a rischio la realizzazione di questa esperienza per coloro che scelgono di partire con noi. Quindi, con il passare del tempo, sentiamo il bisogno di trovare un luogo stabile e sicuro che ci accolga. Ultimamente si è aperta una nuova possibilità: grazie alla straordinaria accoglienza/disponibilità della famiglia di Hr. Miriam, si sono potuti iniziare alcuni lavori in una parte della loro casa che sta poco a poco diventando per noi un vero rifugio!

20160809_163814

Vorresti aiutarci?
Per ora sono state costruite solo alcune stanze che hanno ospitato gli ultimi viaggiatori. Il progetto è di poterne costruire qualche altra, insieme ai propri servizi igienici, un salone per i momenti di condivisione ed una cappellina per la preghiera e la celebrazione eucaristica (qui sotto in slide-show puoi vedere l’avanzamento dei lavori di alcune delle stanze realizzate con i relativi servizi igienici). In tal modo potremo accogliere gruppi più numerosi. 
Se desideri aiutarci a completare il Rifugio di Perùferia”, puoi collaborare attraverso una donazione. 

Se vuoi, puoi inviare la tua offerta in danaro al seguente IBAN:

IT92 V03015 03200 0000058 73379

Intestato a “Giacomo Falco”  Causale: per microprogetto “Rifugio di Perùferia

Questo slideshow richiede JavaScript.