“UN CUORE DI CASA”

sdr

Perché Un Cuore di Casa?
Il micro-progetto nasce con lo scopo di sostenere quelle famiglie che, vivendo in condizione di estrema povertà economica-materiale, non possiedono alcuna risorsa per migliorare la qualità della propria abitazione, costrette quindi a vivere in una casa costruita con materiali di  fortuna, per lo più di seconda mano, spesso in stato di decadimento. Oltre alla povertà, nelle famiglie beneficiarie spesso si aggiunge un’aggravante, come può essere lo stato di salute precario o molto grave di un membro della famiglia, la solitudine di una giovane mamma con più figli a carico o l’abbandono di una coppia anziana da parte dei più giovani della famiglia. Queste sono condizioni che, nonostante qualsiasi tipo di sforzo, non permetterebbero alle persone di guadagnarsi ciò che occorre per migliorare la propria casa.

IMG_20160725_102720

Cosa e come si fa?
Il primo approccio avviene grazie ad H.na Miriam ed altre persone locali, residenti o frequentanti le zone periferiche in cui si opera (zona a sud di Lima), che vengono a conoscenza di situazioni familiari in particolare stato di vulnerabilità. Si decide di incontrare personalmente i membri della famiglia, conoscerli e capire quale sia il reale problema e i bisogni specifici, per valutare la possibilità e la fattibilità di un intervento. Una volta approfondita la situazione e saggiata la disponibilità dei membri della famiglia di venire aiutati non solo concretamente, ma anche accompagnati umanamente, inizia la parte organizzativa dei lavori e di valutazione delle risorse necessarie.
Durante il periodo estivo (luglio/agosto/settembre, a seconda delle ferie disponibili), grazie al gruppo di viaggiatori di “Andiamo in Perùferia“, con la famiglia beneficiaria, insieme ad altri volontari locali e alcuni operai, i lavori possono avere inizio! Si procede con l’acquisto della nuova casa di legno pre-fabbricata, munita di finestre, porte e travi a sostegno del tetto; se si possiedono sufficienti risorse economiche, si acquista il materiale per stendere una gettata di cemento che andrà a costituire il pavimento di questa umile ma nuova abitazione. Non mancano le difficoltà di trasporto del materiale per le colline dissestate, che rendono “avventurosa” e ancor più laboriosa l’esperienza.
Durante i lavori e al loro termine, si vivono momenti di convivialità, che culminano con la benedizione della casa rinnovata e delle persone che la abiteranno, le quali, grazie alla presenza di Miriam e altri collaboratori locali, avranno la possibilità di venire affiancati nel tempo futuro.

Vuoi collaborare?
Ci sono due modalità per collaborare al micro-progetto “Un cuore di casa“:

1. Partendo e mettendo a servizio di queste famiglie il tuo tempo e le tue forze.

2. Con l’offerta di una libera somma in denaro per contribuire all’acquisto della casa prefabbricata e degli altri materiali necessari per renderla più vivibile, ad esempio: sanitari, pavimentazione, rubinetteria, ecc. L’offerta va inviata al seguente IBAN:

IT92 V03015 03200 0000058 73379

Intestato a “Giacomo Falco”  Causale: per microprogetto “Un cuore di casa

dav